noi siamo ciò che facciamo, weight watchers, weight wellness, dieta cibo salute

Noi siamo ciò che facciamo

Dieta e salute: noi siamo ciò che facciamo.

Noi siamo ciò che facciamo, siamo cioè il prodotto delle nostre abitudini e questo vale anche per quanto riguarda il nostro rapporto col cibo. I fattori che condizionano le nostre abitudini alimentari sono numerosi, alcuni razionali, altri decisamente meno, ma tutti si ripercuotono sulla nostra forma fisica e sul nostro stato di salute. Spesso sono la risultante di diverse componenti che includono l’influsso dei mass-media, i suggerimenti forniti da medici e nutrizionisti, e non ultima la vox populi. Proprio per questa innumerevole quantità di informazioni, la confusione regna sovrana ed è complicato capire quello che si dovrebbe e non si dovrebbe mangiare, quello che si dovrebbe e non si dovrebbe fare, per dimagrire e conquistare la salute. Più semplicemente, spesso è difficile decidere chi e cosa seguire, e ci si ritrova a seguire di tutto oppure niente.

Urgono dunque chiarimenti in merito, poiché la conoscenza è il punto d’avvio per l’azione, se decidiamo di abbandonare quest’accozzaglia di indicazioni e consigli che si sprecano, e perseguire una linea di benessere sicuro e permanente. In effetti se noi siamo ciò che facciamo, è ovvio che per il nostro bene-essere dobbiamo bene-fare.

La voglia e la determinazione sono fondamentali per il raggiungimento di una meta, ma è altrettanto importante sapere cosa fare per conquistare un traguardo. A volte le persone hanno una forte motivazione iniziale, cioè un forte motivo che le spinge ad agire, ma spesso le loro azioni non sono sostenute da scelte corrette e consapevoli, bensì da luoghi comuni e falsi messaggi. Ciò che manca, infatti, è un elemento essenziale che faccia da trait d’union tra il motivo e l’azione: la comprensione. Prima di agire, è importante capire cosa stiamo facendo per acquisirne la massima consapevolezza, altrimenti le azioni dettate dalla confusione produrranno sempre effetti negativi. Capire, imparare cose nuove e farle nostre, dà gioia e la gioia ci porta ad agire con più entusiasmo, a compiere azioni più coscienti e mirate principalmente al raggiungimento dei nostri obiettivi. Dobbiamo, in sostanza, cambiare stile di vita, cioè riconoscere la salute come nostro bene prioritario e perseguirlo ad oltranza, grazie al superamento di quel limite apparente che esiste in ogni individuo, oltre il quale è possibile innescare la giusta volontà di fare sul serio, di agire in linea coi nostri progetti di buona e lunga vita.

Ogni piccolo passo mosso in modo stabile e fiducioso su un percorso ricco di apprendimento e sostegno, porterà sicuramente a tutto questo. Noi siamo ciò che facciamo, quindi se facciamo bene otterremo i risultati sperati. E ogni risultato sarà una piccola/grande vittoria, una piccola/grande gioia in grado di mantenere alta la motivazione a procedere con gradualità, ma in modo continuativo e senza sosta.

Autore: Stefania Pagnoncelli

Stefania Pagnoncelli, Specialista del metodo Weight Watchers fino al 2007, anno della chiusura dell’azienda in Italia, è oggi Counselor nutrizionale di Weight Wellness, brand specializzato in Counseling nutrizionale, finalizzato al dimagrimento e al mantenimento del giusto peso corporeo attraverso un programma di educazione alimentare e supporto motivazionale, con sedi attive sul territorio nazionale. Opera in Lombardia a Bergamo, Capriolo (Bg) e Brescia.

Contatti per consulenza, incontri settimanali, supporti individuali e di gruppo:  sito  www.weightwellness.it

e-mail: info@weightwellness.it

Tel. 349 10 15 349

Facebook: Weight Wellness

Per conoscere le sedi di tutte le riunioni Weight Wellness in Italia, cliccare su https://www.weightwellness.it/le-nostre-sedi/ e scegliere la propria regione e la sede d’interesse.