Cavolo: proprietà e benefici
Elogio del cavolo! Fortunatamente non si tratta di un’imprecazione, ma di un elogio vero e proprio del cavolo, prezioso ortaggio in grado di apportare grandi benefici alla salute. Infatti, per l’ampia gamma delle sue indicazioni terapeutiche e per l’efficacia della sua azione, rientra nel gruppo delle piante medicinali di maggiore utilità terapeutica. Contiene vitamine A, B1, B2, B6, C, D, E, K, PP, sali minerali come arsenico, bromo, calcio, cobalto, ferro, fosforo, iodio, rame, manganese, magnesio, potassio, zinco, zolfo, e anche clorofilla, aminoacidi, mucillagini e saponine. Combatte i radicali liberi, rallenta l’invecchiamento, rafforza l’organismo, cura le malattie croniche e da raffreddamento, gli stati infiammatori e la depressione, combatte l’anemia, protegge le ossa e le articolazioni, e grazie al sulforafano svolge un’azione di difesa contro il cancro e contro l’helicobacter pylori, un batterio responsabile dell’ulcera gastrica. Il cavolo si presenta in molteplici varietà e secondo la forma e il colore, ha un nome specifico: cavolo cappuccio verde, cavolo nero, cavolo rosso, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, broccolo, broccoletti e verza. E’ importante ricordare che qualsiasi tipo di cavolo è più digeribile crudo che cotto, oltre che più gradevole e salutare.
Ricetta: Polpettine di riso ai broccoletti
(Autore: Weight Wellness)